La pelle normale non risente di particolari condizioni cutanee e per questo offre una vastità di trattamenti in base alla stagionalità o alle preferenze personali. Oggi vi proponiamo una lista di IN e OUT per le pelli dette "normali".
I prodotti da utilizzare devono essere in sostanza mirati a mantenere il più a lungo possibile le caratteristiche ottimali della pelle. Vediamo dunque cosa ci fa bene e cosa è meglio evitare...
VA BENE
-
Una corretta idratazione: è consigliabile un'idratazione con molecole come acido ialuronico, sodio ialuronato, trealosio, pantenolo, sorbitolo. Gli attivi vegetali che svolgono un’attività idratante derivano dalle piante di carrubo, malva, orzo, limone e tiglio.
-
Mantenere l’equilibrio della barriera cutanea: sono ottimi i lipidi bio-mimetici come le ceramidi, anche gli olii vegetali sono molto consigliati.
-
Usare la protezione solare: è sempre cosa buona e giusta l’applicazione di un fattore di protezione contro le radiazioni UV.
-
Per l’esfoliazione chimica è meglio preferire acidi meno aggressivi come i PHA che hanno ottime caratteristiche anche per quanto riguarda il potere idratante.
- olii minerali molto occlusivi che non permetterebbero dunque una giusta traspirazione cutanea.
-
Trattamenti con peeling acidi frequenti. Va bene farli una volta a settimana tenendo conto anche della stagione in cui ci troviamo.
-
Utilizzo massivo di olii essenziali, soprattutto quelli derivati dagli agrumi, che possiedono al loro interno molecole fotosensibilizzanti. Gli olii essenziali sono nostri grandi alleati, ma anche qui è meglio non esagerare nel loro utilizzo.
Dott.ssa Federica D’Incà - COSMAST Master in Scienze e Tecnologie Cosmetiche
“Ogni donna ha il diritto di essere bella” - Elizabeth Arden