
BonPills: Pelle mista
Condividi
Vi abbiamo lasciati appesi ad un filo con la storia della profumeria, siete curiosi di proseguire? Non vi preoccupate, dalla prossima settimana riprenderemo e proseguiremo il nostro viaggio in questo meraviglioso mondo fino a conoscere la profumeria moderna.
Per la BonPill di oggi invece vorremmo parlarvi dei protocolli cosmetici per la pelle mista.
La pelle mista presenta una zona T (naso, mento, fronte) lucida ed è la condizione cutanea più comune in cui potremmo risiedere, vediamo insieme cosa è indicato utilizzare e cosa è meglio evitare.
COSA UTILIZZARE
Il problema principale di questo tipo di cute è la zona T che si presenta lucida la maggior parte del tempo. In questo caso è utile ricorrere all’utilizzo di una maschera a base di argilla da applicare solo su naso, mento e fronte una o due volte a settimana.
Associare alle molecole seboragolatrici/astringenti anche delle molecole idratanti come l’acido ialuronico, il sodio ialuronato, la nicinamide o il trealosio sono tra le molecole più conosciute.
La cute va detersa due volte al giorno, la sera (e solo la sera) è consigliatissima la doppia detersione utilizzando:
- prima un detergente a base oleosa per rimuovere il make-up, lo smog e le impurità
- successivamente uno a base schiumogena per una pulizia profonda.
COSA EVITARE
Non ci sono particolari sostanze da evitare per questo tipo di cute, se non gli scrubanti meccanici sulla zona T o l’utilizzo frequente di tonici o maschere a base di acidi esfolianti su tutta la cute del viso.
Dott.ssa Federica D’Incà - COSMAST Master in Scienze e Tecnologie Cosmetiche
“Ogni donna ha il diritto di essere bella” - Elizabeth Arden