Oggi vogliamo parlarvi di un progetto che ci sta a cuore, nato proprio qui sulle sponde del Lago di Misurina. È ancora piccolo, ma le ideatrici sono capaci di sognare in grande e noi crediamo in loro e nel valore della loro proposta.
Ecco Alice e Giorgia, due ragazze come molte, che credono alle mete lontane raggiunte a piccoli passi. Sono le ideatrici de Il Respiro della Montagna.
Raccontateci di questo progetto.
L’idea è quella di unire le pratiche yoga alla montagna per avvicinare le persone agli ampi spazi della natura, ai ritmi lenti della montagna, all'equilibrio tra la vita attiva e contemplativa. Vorremmo far provare alle persone la pace che si sente e si respira al cospetto delle cime. Organizziamo weekend lunghi presso l’albergo Miralago, a Misurina. Proponiamo pratiche di yoga all’esterno, passeggiate meditative, camminate all’alba o sulla neve sempre nell’ottica di riscoprire la ricchezza del territorio. L’invito è quello di riprendere contatto con i il nostro corpo ed il nostro interiore, staccare dalla quotidianità e recuperare un ritmo più lento.
A chi è rivolta la vostra proposta?
La proposta è aperta a tutti! Un grande maestro diceva “Chiunque può respirare. Dunque chiunque può praticare yoga.” Io aggiungo che il gesto di camminare è innato in noi così come lo stare in mezzo alla natura. Non serve quindi essere grandi yogi o alpinisti, basta voler dedicare un po’ di tempo a se stessi.
Perché questo nome?
Il nome “respiro della montagna” è uscito molto spontaneamente, quasi allo stesso tempo da entrambe. Cercavamo qualcosa che evocasse l’aria pura che si trova in montagna (e ancor di più qui a Misurina!) ma che allo stesso tempo enfatizzasse l’importanza della respirazione, nodo cruciale della pratica yoga.
Come e quando è nata l’idea?
Durante il lockdown della primavera 2020 abbiamo entrambe avuto la fortuna di essere in montagna e di poter, in diversi modi, continuare a praticare yoga. Ci siamo accorte che l’ambiente attorno a noi amplificava il benessere ottenuto dalle pratiche e che essere in posti che rispecchiassero le sensazioni interiori ricercate rappresentava un valore aggiunto.
Abbiamo pensato: “Sarebbe bello che anche altre persone potessero godere di questa possibilità.” Ci siamo guardate negli occhi e abbiamo detto: “perché no?”
Prossimi appuntamenti e progetti futuri?
L’idea è quella di proseguire con questa proposta e poi...chissà! Abbiamo ancora tanti sogni da impastare, ma come su un sentiero di montagna ci concentriamo un passo alla volta. Per ora abbiamo messo in calendario una data per fine marzo (26-27-28), due per giugno e una per settembre per poter esplorare noi e il territorio in tutte le stagioni e trarre il meglio che ciascuna di esse ci offre.
Dove possiamo seguire gli sviluppi?
Ci trovate su Facebook, Instagram e ovviamente in qualche puntata qui su questo blog che ci ospita. Grazie Chiara!
Per info: ilrespirodellamontagna@gmail.com
Alice 347 063 4635 - Giorgia 393 09 00 857
Grazie per il vostro tempo e buoni respiri.
"E come i semi sognano sotto la neve, il vostro cuore sogna la primavera" - Khalil Gibran